bc

Valeleu

book_age12+
detail_authorizedAUTHORIZED
3
FOLLOW
1K
READ
like
intro-logo
Blurb

Valeleu è un romanzo molto interessante, sotto diversi aspetti, per le tematiche che affronta: la terza età (gloriosamente vissuta!), il nuovo turismo dai Paesi dell’Est, l’immigrazione, l’accoglienza, la famiglia “allargata”... Il protagonista, Giuliano, detto Iano, è un ultrasessantenne ancora in buona forma grazie ai suoi trascorsi sportivi, che viene assunto da Dorota, la direttrice tedesca di un hotel di Abano Terme, come direttore delle piscine e animatore di iniziative rivolte al benessere fisico. L’uomo si occuperà, inoltre, con buon successo, anche di allietare le notti della stessa Dorota e di altre ospiti dell’hotel, soprattutto straniere.

Iano è un personaggio simpaticamente superficiale, che non si pone grandi problemi etici o esistenziali, le sue riflessioni durano “il tempo di una passeggiata”, è rimasto “un fanciullone che pensa solo a se stesso, ma che è capace di grandi gesti di generosità”. Proprietario di un casale in campagna, non esita ad accogliere, su richiesta del suo amico parroco Don Gabriele, una coppia di rumeni, Giorgio e Suzana, che lavorano duramente e conducono la piccola azienda agricola con scrupolo e onestà, e con loro Iano costruisce, senza praticamente rendersene conto, un rapporto basato sul rispetto reciproco e su una fraterna amicizia. La famiglia si allargherà ulteriormente con l’arrivo in Italia di Marioara, sorella di Suzana, che si innamora di Iano. Marioara si impiega come badante e, nei momenti di festa, canta con la sua bellissima voce le canzoni tradizionali romene. Quando arrivano in Italia anche i figli adolescenti della donna, che è vedova, tutto farebbe pensare ad una positiva “sistemazione” della nuova famiglia, anche perché Iano prende subito a cuore le sorti dei due ragazzi. La vita, però, non è sempre prevedibile...

Valeleu, il titolo del romanzo, è un’ espressione romena a intercalare, ripetuta alla fine di ogni strofa in una canzone tradizionale di Maria Tanase, la più grande cantante di musica popolare della Romania.

chap-preview
Free preview
1
1Il brusio si avvertiva già da fuori, esplose loro in faccia quando Iano spinse la porta oscillante della sala da pranzo dell’hotel e cedette il passo a Irina. L’effetto clamoroso delle voci e il tintinnio delle posate provenivano da una cinquantina di tavoli distribuiti nello spazio della sala. Erano occupati in prevalenza da persone di una certa età che frequentavano le terme per ragioni di salute e non solo, considerato l’aggressione in punta di forchetta e coltello diretta verso i piatti fumanti. Si ravvisavano le persone sole, la maggior parte donne, che con lo sguardo sterzato a destra e a sinistra infilzavano come in una schidionata i vicini di tavolo pescando info sullo stato sociale, il luogo di provenienza, il conto in banca. I tavoli erano per la maggior parte tutti occupati e questo rappresentava una novità se non una eccezione. Malgrado la crisi, l’Hotel alle Terme Venete di Abano Terme aveva saputo mantenere una clientela fedele e selezionata grazie alla fermezza e alla lungimiranza di Dorota, la moglie tedesca del proprietario. Pochi anni prima, circa all’inizio del nuovo millennio, la gestione approssimativa della struttura alberghiera procedeva conformandosi all’andatura ciondolante del suo proprietario che da qualche anno s’incaponiva a effettuare esperimenti su una originale dieta ipercalorica a base di spremute d’uva, indifferente se bianca o nera, e di distillati di piante e cereali vari, tipo luppolo e orzo. Dorota aveva estromesso il tignoso e ormai svampito proprietario dal potere con sensibilità e accortezza, aveva recuperato la clientela con offerte salutistiche innovative, aveva preso i clienti per la gola con una cucina di classe. Torchiando la sua graziosa testolina, munita dei più lisci, serici e biondi capelli mai visti e frequentando alcuni raduni di albergatori progressisti e spregiudicati, aveva avuto l’intuizione di proiettare lo sguardo verso un nord Europa intirizzito, compresso nel gelo dell’inverno. Aveva proposto ad agenzie che giravano i pollici in attesa della bella stagione un pacchetto tutto compreso: viaggio aereo dalla nuova frontiera settentrionale europea San Pietroburgo, Tallinn, Vilnius, Riga, direzione Venezia, transfer per Abano verso una enorme piscina interna e esterna, acqua termale a 35 gradi, beauty– farm, cucina da 2000 calorie a pasto, vini compresi di produzione propria, visite guidate al territorio, insomma una settimana da leccarsi i baffi, in pieno relax e soprattutto in piena uggiosa stagione invernale. Dopo qualche anno in perdita, l’hotel aveva ripreso quota anche grazie a quei clienti che ormai non lo frequentavano più solo nel periodo invernale, ma scendevano dal nord ad ogni stagione e infoltivano l’affezionata clientela nazionale.

editor-pick
Dreame-Editor's pick

bc

Rapita dai Berserker

read
1K
bc

Ricco sfondato

read
12.3K
bc

Il Titano di Wall Street

read
1.3K
bc

Invidia

read
1K
bc

La sposa ammaliata

read
1K
bc

Duro come il ghiaccio

read
1K
bc

Un Premio Per L'alfa

read
1K

Scan code to download app

download_iosApp Store
google icon
Google Play
Facebook